Golden View

Dal Golden View, le cui finestre si affacciano sul fiume Arno, si tocca Ponte Vecchio con un dito e lo sguardo scorre sulle vetrate degli Uffizi illuminate dalla luce del sole che riflette sul fiume dando in alcune ore del giorno una particolare luce dorata.

Titolare dell’impresa Golden è Tommaso Grasso, appassionato collezionista d’arte e di vino. Tommaso è un tenace quarantenne nato a Firenze ma di origine siciliana; lavora con il padre Francesco Grasso e la madre Anna Nebbiai nell’azienda di famiglia che distribuisce prodotti alimentari di eccellenza. Da qui alla ristorazione il salto è breve: sua l’idea del Golden View, nata quando era ancora un giovanissimo uomo e che oggi cura insieme alla moglie Sara Taccetti.

“Questo locale per me è casa, uno spazio nel quale esprimo le mie passioni legate non solo al cibo ma anche al vino e al mondo del collezionismo d’arte e della filantropia che amo condividere con i miei ospiti e con tutta la squadra di lavoro con la quale ho un bellissimo rapporto e un’armonia perfetta. Considero questo un fattore strategico affinché un’impresa come questa possa funzionare”.

Tommaso Grasso

Il Golden View è oggi un ristorante che si apre su 550 metri quadri, le cui vetrate affacciano su Ponte Vecchio, Corridoio Vasariano, Uffizi e sul fiume Arno.

Entrando dalla porta principale, il lungo bancone in legno d’ulivo e marmo di Carrara porta subito alla zona gastronomia con una vasta scelta di salumi e prosciutti tagliati a mano oltre che dei migliori formaggi italiani e internazionali. Dopo la Gastronomia, un laboratorio di Arte Bianca che produce pane e dolci per tutto il ristorante. Nel laboratorio si utilizzano solo farine biologiche di grano 100% Italiano e lievito madre. Dalle vetrate esterne si scorge la pescheria con prodotti ittici, mediterranei e in particolare siciliani come i famosi gamberi rossi di Mazara e il gambero viola. Proposte fresche di crudo nel menù a pranzo, a cena oppure per l’aperitivo.